Descrizione
Descrizione dell’opera
Lockdown, Roma. Venerdì 17 aprile 2020. Piazza Venezia. Atmosfera atemporale, le lancette lasciano spazio all’immobilismo dei monumenti. Prepotentemente imponenti. la grande bellezza è abitata da gabbiani e clochard. I colori sono un dualismo indivisibile, le loro coperte ed il travertino che si veste di rosa al tramonto. Città di echi, eppure sembra muta, anche nel grido, di chi, dimenticato, si riposa tra le braccia di mamma Roma.
Lockdown, Rome. Friday 17th April 2020. Piazza Venezia. Timeless atmosphere, the hands leave room for the immobility of the monuments. Domineeringly imposing. the great beauty is inhabited by seagulls and clochards. The colors are an indivisible dualism, their blankets and the travertine that dresses in pink at sunset. City of echoes, yet it seems silent, even in the cry, of those who, forgotten, rest in the arms of mother Rome.
Breve bio dell’Artista
“Sono Letizia Marraffino, nata a Roma nel 1993, diplomata al Liceo Artistico, studio Storia Dell’Arte, lavoro in ambito museale ed amo la fotografia da sempre. Le mie foto descrivono Roma, la mia città: una città di contrasti, di debolezze, di sguardi. Di caos apparente che dona una sintesi visiva unica, viscerale e che partorisce verità. Autenticità che ritrovo nella natura, nel mare, il mio compagno.”
“I’m Letizia Marraffino, born in Rome in 1993, graduated from the Art School, I study art history, I work in the museum and I have always loved photography. My photos describe Rome, my city: a city of contrasts, of weaknesses, of looks. Of apparent chaos that gives a unique visual synthesis, visceral and that gives birth to truth. Authenticity that I find in nature, in the sea, my best friend.”